Pubblicato inEditoriale, Miti e leggende, Storie di Natale Buon Yule! Raffaella Iannece Bonora Scritto il 12 Dicembre 2019 Buon Yule a Tutti! in dalla notte dei tempi, ad ogni Dicembre, ma già da Novembre, quasi tutte…
Pubblicato inEditoriale, Società “III^ Edizione Premio Letterario Internazionale Giovannino Vive 2020” Teresa Anania Scritto il 10 Dicembre 201910 Dicembre 2019 "III^ Edizione Premio Letterario Internazionale Giovannino Vive 2020"
Pubblicato inArte, Editoriale “Campo di Papaveri”, di Claude Monet Teresa Anania Scritto il 6 Dicembre 2019 Campo di papaveri di Claude Monet.Ogni colore che noi vediamo, nasce dall’influenza del suo vicino. (Claude Monet)
Pubblicato inEditoriale, Società Dallo stalking al femminicidio, il “non-amore” Fabiana Manna Scritto il 25 Novembre 201925 Novembre 2019 Dallo stalking al femminicidio, il "non-amore".L'amore non è costrizione, non è controllo, non è sudditanza, non è subire.
Pubblicato inArte, Editoriale “I pesci rossi” di Henri Matisse Teresa Anania Scritto il 12 Novembre 2019 "I pesci rossi" di Henri Matisse... Ci sono fiori dappertutto per coloro che vogliono guardare... (H. Matisse)
Pubblicato inEditoriale Il trentennale della caduta del muro di Berlino Fabiana Manna Scritto il 9 Novembre 2019 Sono trascorsi ormai esattamente trenta anni dall'abbattimento del Muro di Berlino, simbolo per antonomasia della Guerra Fredda, definito…
Pubblicato inEditoriale Blog tour – Philips il peso della passato, le scelte e i segreti. Elisa Santucci Scritto il 25 Ottobre 201925 Ottobre 2019 Blog tour - Philips il peso della passato, le scelte e i segreti. Il cattivo della storia ,…
Pubblicato inEditoriale Il fuoco di Promoteo. Blog Tour Secretum – Il codice L di PierLuigi Tombetti. Fabiana Manna Scritto il 22 Ottobre 201922 Ottobre 2019 Il fuoco di Promoteo. Blog Tour Secretum - Il codice L di PierLuigi Tombetti.
Pubblicato inClassici, Editoriale Storie di donne: Sibilla Aleramo e l’universalità dell’identità femminile Rita Scarpelli Scritto il 24 Settembre 201924 Settembre 2019 Storie di donne: Sibilla Aleramo e l’universalità dell’identità femminile.“Una donna”: il romanzo simbolo dell’identità di genere attraverso tre…
Pubblicato inArte, Editoriale, Società L’arte incontra il sociale Alessandra Di Girolamo Scritto il 22 Settembre 201921 Settembre 2019 L'arte incontra il sociale. L'arte può delineare un pensiero dandogli forma attraverso colori cangianti che disegnano realtà dalle…