
Donne dell’anima mia di Isabel Allende

“Tempo con bambina” di Lidia Ravera e la rimodulazione del ruolo della donna moderna: la generazione delle nonne “non protagoniste”.

La Franzisca di Emma Fenu e le altre eroine della letteratura.

Lia Migale e il mestiere del giovane: la “passione esistenziale” degli anni ’70 e “l’apatia frivola” delle generazioni giovanili del nuovo millennio.

Tempi incerti e riflessioni notturne: su José Saramago, sulla morte e sulla vita.

“La verità sul caso Harry Quebert”: dal testo scritto al testo visivo. Gli imperativi della “civiltà dell’immagine”.

Le periferie del sentire di Giulia Griseri

Trappole per vespe di Marco Dorati

La bambola col tuppo di Francesco Testa

Sorelle molto speciali di Paolo Arigotti

L’amore che dura di Lidia Ravera

Figli : maneggiamoli con cura

Le dee del miele di Emma Fenu

La zona cieca di Chiara Gamberale

Il bambino nascosto di Roberto Andò

Ricordati di viverla di Francesco Criniti

La regola dell’equilibrio di Gianrico Carofiglio

“L’uomo che guarda”l’uomo: pensieri dei nostri giorni sul mondo davanti ai nostri occhi.

Viola Ardone ci parla del suo libro di successo ” Il treno dei bambini”

Il fuoco, il vento e l’immaginazione di Antonella Salottolo.
Tema Seamless Altervista Keith, sviluppato da Altervista
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario